CITTADINI

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1° febbraio 2023 il portale bonusfiscali.enea.it consente la trasmissione all’ENEA dei dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus - riqualificazione energetica degli edifici esistenti (art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 917/86). Il ...

IMPRESE

Atlante dell’Innovazione e Knowledge Exchange Program

Atlante dell’Innovazione e Knowledge Exchange Program

Alle imprese interessate a innovare, ENEA mette a disposizione l’Atlante dell’Innovazione con oltre 500 tecnologie, processi e servizi e il Knowledge Exchange Program (KEP), il ‘Programma di trasferimento tecnologico che dà la possibilità di sviluppare con i ricercatori e le infrastrutture ENEA, progetti e soluzioni su ‘misura’ delle singole aziende o delle loro associazioni.

News

Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati

Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati

Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. È quanto emerge dal IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) sulla base di circa 1,3 milioni di attestati di prestazione energetica (APE) registrati nel SIAPE ed emessi nel 2022 da 17 Regioni e 2 Province Autonome. Il report evidenzia una diminuzione percentuale degli immobili nelle classi energetiche peggiori F e G (-3,7%), a fronte di uno speculare aumento di quelli nelle classi più performanti A4-B (+3,7%). Tuttavia, la distribuzione per classe energetica conferma che circa il 55% dei casi censiti sono caratterizzati da prestazioni energetiche basse (classi F-G).